info@baldaccimeccanica.it

Blog

Macchine a controllo numerico, quali sono i loro vantaggi e per quali lavorazioni si utilizzano

by Terenzi Concept |22 Settembre 2023 |0 Comments | Senza categoria

L’introduzione delle macchine a controllo numerico ha rappresentano una vera e propria rivoluzione nell’ambito della produzione meccanica di precisione.

Questi strumenti di ultima generazione sono in grado di offrire:

leggi tutto

Saldatura di precisione TIG

Saldatura di precisione TIG, in quali ambiti e per quali metalli viene impiegata

by Terenzi Concept |18 Settembre 2023 |0 Comments | Blog

La saldatura TIG (Tungsten Inert Gas) viene spesso chiamata anche “saldatura di precisione” per via della qualità altissima dei cordoni.

Questo processo trova largo impiego nell’industria aerospaziale, navale, automobilistica, nel settore ingegneristico di precisione, solo per citarne alcuni.

leggi tutto

Componenti meccanici per la trafilatura dei metalli

Componenti meccanici per la trafilatura dei metalli

by Terenzi Concept |8 Settembre 2023 |0 Comments | Blog

La trafilatura dei metalli è un processo di lavorazione meccanica a cui si ricorre per ridurre la sezione trasversale di componenti in materiale metallico (solitamente fili o tubi) attraverso l’uso di forza e pressione. Questo processo è comunemente utilizzato per produrre fili dalle dimensioni perfettamente uniformi e tubi di piccolo diametro.

Il processo di trafilatura coinvolge l’uso di una macchina chiamata trafilatrice, al cui interno troviamo una o più matrici attraverso le quali viene spinto il filo metallico. Man mano che il filo passa attraverso queste matrici, le sue dimensioni si riducono, fino ad ottenere la sezione richiesta ed una superficie estremamente pulita ed uniforme.

leggi tutto

Per l’anodizzazione dei metalli, affidatevi a Baldacci Meccanica

Per l’anodizzazione dei metalli, affidatevi a Baldacci Meccanica

by Terenzi Concept |26 Agosto 2023 |0 Comments | Blog

L’anodizzazione è un processo di trattamento superficiale che viene utilizzato principalmente su metalli (in particolare sulle leghe dell’alluminio) per migliorare la resistenza alla corrosione, la durezza e l’aspetto estetico.

Questo processo inizia con un pretrattamento di pulizia e levigatura del materiale (di cui abbiamo parlato approfonditamente in un articolo precedente) a cui segue un trattamento elettrochimico che andrà a formare uno strato di ossido protettivo sulla superficie del metallo.

leggi tutto

Componenti meccanici per impianti oleodinamici

Componenti meccanici per impianti oleodinamici

by Terenzi Concept |13 Agosto 2023 |0 Comments | Blog

Baldacci Meccanica realizza componenti per impianti oleodinamici in metallo e in polimeri plastici di altissima qualità.

La nostra impresa è in grado di realizzare valvole, cilindri e giunti in tempi rapidi, assicurando un grado di precisione al centesimo di millimetro.

leggi tutto

realizzazione di componenti meccanici tramite macchine utensili a controllo numerico

La realizzazione di componenti meccanici tramite macchine utensili a controllo numerico

by Terenzi Concept |4 Agosto 2023 |0 Comments | Blog

Le macchine utensili a controllo numerico (in inglese: Computer Numerical Control o CNC) sono banchi di lavoro automatizzati che vengono impiegati nel settore ingegneristico di precisione per eseguire lavorazioni su materiali plastici e leghe metalliche.

A differenza delle macchine utensili tradizionali, nelle quali la lavorazione è gestita da un operatore umano, le macchine CNC sono controllate tramite un sistema computerizzato a software CAD/CAM.

leggi tutto

Lucidatura dell’alluminio, funzioni estetiche e tecniche del trattamento più richiesto

Lucidatura dell’alluminio, funzioni estetiche e tecniche del trattamento più richiesto

by Terenzi Concept |30 Luglio 2023 |0 Comments | Senza categoria

La lucidatura dell’alluminio è un trattamento molto diffuso, al punto che viene quasi ritenuto obbligatorio ogni qualvolta si realizza un componente meccanico con questa particolare lega.

Ma quali sono le funzioni del processo di lucidatura?

leggi tutto

Carbocementazione dei componenti metallici prodotti

Carbocementazione dei componenti metallici

by Terenzi Concept |24 Luglio 2023 |0 Comments | Blog

La carbocementazione è un processo di trattamento termico destinato ai componenti meccanici in metallo, utilizzato per migliorare la superficie del materiale e renderlo più resistente all’usura, all’abrasione e alla corrosione. Questa tecnica è spesso impiegata per aumentare la durezza e la resistenza superficiale dei componenti impiegati nell’ambito industriale produttivo.

Il processo di carbocementazione prevede l’applicazione di carbonio (sotto forma di carbonio solido oppure tramite gas contenente carbonio) nella superficie del metallo. Il componente in questione viene posto in un ambiente contenente la sostanza al carbonio e poi riscaldato a temperature elevate, tipicamente nell’intervallo tra 850°C e 950°C. A queste temperature, il carbonio reagisce con il metallo, diffondendosi sulla superficie del pezzo.

leggi tutto

Tornitura dei metalli, i diversi processi di lavorazione

by Terenzi Concept |18 Luglio 2023 |0 Comments | Blog

Il tornio a controllo numerico è una macchina versatile, che si può utilizzare per eseguire un vasto assortimento di lavorazioni differenti.

Il processo interviene su di un componente precedentemente fissato ad un mandrino e posto in rotazione. L’utensile da taglio si muove lungo il componente, rimuovendo il materiale in eccesso e dando al pezzo in questione la forma desiderata.

leggi tutto

Minuteria di precisione, affidatevi a Baldacci Meccanica

Come viene realizzata la minuteria di precisione

by Terenzi Concept |7 Luglio 2023 |0 Comments | Blog

Il termine “minuteria meccanica di precisione” si riferisce a parti o accessori di piccole dimensioni e non scomponibili ulteriormente. La minuteria comprende una vasta gamma di prodotti, tra cui viti, dadi, rondelle, bulloni, spine, anelli di tenuta, ganci e molti altri componenti impiegati in ambito meccanico, ingegneristico ed industriale.

Molto spesso questi pezzi vengono prodotti in medie/grandi quantità e sono considerati elementi di supporto o di collegamento per altre parti o strutture più grandi. Una volta terminata la fase produttiva, la minuteria viene utilizzata per assemblare, fissare o collegare le diverse parti di un elemento meccanismo complesso.

leggi tutto

Pagina 2 di 3112345...102030...Ultima »