Per aumentare la resistenza all’usura e alla corrosione del componente meccanico, è possibile sottoporlo a trattamenti che andranno a depositare sulla sua superficie un sottile rivestimento di zinco, ossido di silicio, teflon e altri materiali.
Questi trattamenti superficiali vengono impiegati in ambito meccanico per modificare le caratteristiche di una determinata lega metallica, così da adeguarla ad uno specifico contesto industriale (oppure per migliorare il suo aspetto estetico).
L’acciaio bonificato è una lega metallica che ha subito un trattamento termico di rinvenimento.
La tempra consiste nel riscaldare il pezzo in acciaio ad una temperatura che va dai 750° ai 950°, per poi immergerlo in una miscela fatta di acqua ed olio. Una volta che il metallo è ritornato alla temperatura ambiente, risulterà estremamente duro e fragile. Questo rende necessario un secondo processo, che consiste nel riscaldare il metallo ad una temperatura leggermente inferiore rispetto alla tempra, per poi mantenerlo a temperatura finché non acquisisce una maggiore duttilità e tenacità.
Baldacci Meccanica è un’azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di articoli tecnici impiegati nei settori industriali e civili.
In particolare, la nostra azienda si occupa della realizzazione di componenti ad alta precisione in forniture medio/piccole su progetto fornito dal committente
Su richiesto, il nostro personale vi fornirà tutta l’assistenza di cui avrete bisogno, sia per realizzare il progetto del componente, che per testarlo una volta fornito il primo prototipo.
La fresatura è un processo estremamente flessibile, che può essere impiegato per realizzare un gran numero di lavorazioni differenti.
Questa lavorazione può essere impiegata come alternativa alla foratura, alla svasatura ed alla filettatura per realizzare praticamente qualunque tipo di geometria, garantendo sempre una qualità elevata. Ma prima di esaminare i vari processi produttivi, vediamo subito quali sono i contesti nei quali sono richiesti gli interventi di fresatura.
La fase produttiva tramite banchi di lavoro CNC è un processo quasi interamente automatizzato, in cui il margine di errore viene ridotto diminuendo il più possibile il fattore umano durante l’intera fase della lavorazione.
Il ruolo della meccanica di precisione all’interno del settore agricolo prevede la produzione di attrezzature meccaniche con le quali aumentare la produzione.
Oggi, le attrezzature impiegate nell’agricoltura sono caratterizzate da una specificità molto elevata. Ogni prodotto, ogni contesto produttivo, richiede attrezzatura apposita che permette di manipolare e gestire i prodotti con la massima efficienza e senza danneggiarli.
Possiamo suddividere il ruolo della meccanica di precisione nel settore agricolo in 2 campi ben precisi:
Prima di avviare la produzione di un particolare meccanico tramite processi dal pieno o pressofusione, è necessario testarlo accuratamente per identificare eventuali errori di progettazione e criticità tecniche che potrebbero comprometterne la piena funzionalità.
A questo proposito, la soluzione migliore per eseguire la prototipazione rapida del componente consiste nell’affidarsi ad un’azienda specializzata nella produzione dei pezzi dal pieno. Questo metodo di produzione è l’ideale per realizzare componenti metallici o plastici in tempi brevi, anche in modello singolo od in forniture molto limitate.
State cercate un partner esperto nella produzione di componenti meccanici che sia in grado di gestire forniture di qualunque dimensione? Scegliete Baldacci Meccanica. I nostri esperti realizzeranno il particolare richiesto in tempi rapidi, assicurando il pieno rispetto dei limiti di tolleranza imposti.
La tempra è il trattamento termico più comune in ambito meccanico ed ingegneristico. Lo si utilizza sull’acciaio, sulle leghe del ferro e sul rame, con l’obbiettivo di migliorare le caratteristiche di durezza e resistenza alla corrosione di questi materiali.
Questo processo, tuttavia, se eseguito in modo non corretto, può modificare i metalli in modo non previsto. Una delle alterazioni più comuni è di tipo estetico: una volta sottoposto a tempra, il metallo varia la sua colorazione superficiale in modi non sempre apprezzabili, il che potrebbe risultare poco conveniente se il pezzo in questione è di tipo decorativo (o si pone particolare attenzione al suo aspetto).
Baldacci Meccanica è un’impresa specializzata nella produzione di componenti meccanici destinati ai settori produttivi industriali, all’automotive e all’agricoltura.
Il nostro staff lavora su progetto fornito dal committente: una volta che il cliente avrà fornito il disegno del progetto, procederemo con l’analisi di fattibilità del componente, definiremo il processo migliore per realizzare le geometrie del pezzo e identificheremo i trattamenti termici e superficiali con i quali ottenere le caratteristiche tecniche richieste. leggi tutto