La fosfatazione è uno dei trattamenti superficiali più utilizzati per migliorare le proprietà fisiche e chimiche di qualsiasi componente in metallo. Tale procedimento riguarda in particolare il ferro e tutte le sue leghe e permette di preparare la superficie alla successiva verniciatura; proprio per questo motivo la fosfatazione è adottata in prevalenza in supporto all’industria automobilistica dove alle scocche si richiede una elevata resistenza ai fenomeni corrosivi. Baldacci Meccanica è in grado di offrire alle aziende anche questo tipo di lavorazione, eseguita sempre in maniera puntuale e precisa secondo le indicazioni fornite da ciascun committente. leggi tutto
Quest’oggi vogliamo parlarvi delle tecniche di saldatura TIG e MIG, operazioni abituali all’interno di officine meccaniche altamente specializzate che si pongono al servizio di tutte quelle aziende in cui si utilizzano macchinari industriali di ultima generazione. È importante chiarire la differenza tra queste due tecniche in modo da garantire al committente la massima trasparenza ed efficienza nell’esecuzione dei lavori. Le variabili che intervengono nei processi di saldatura sono numerosi e il progresso tecnologico degli ultimi anni sta contribuendo a rendere queste tecniche sempre più affinate e affidabile. leggi tutto
Un qualsiasi macchinario adibito alla produzione di prodotti e manufatti industriali nasce dalla composizione articolata di una serie di elementi meccanici che devono necessariamente essere progettati e realizzati con assoluta precisione. Da questo punto di vista realtà aziendali di primo piano nel campo delle lavorazioni meccaniche conto terzi come Baldacci Meccanica offrono la garanzia di una produzione di alto livello per la realizzazione di componenti particolari come ad esempio ruote dentate e ingranaggi. Tali elementi rappresentano infatti il cuore pulsante di tantissimi macchinari e dispositivi utilizzati nei più disparati settori industriali e produttivi, come ad esempio nel packaging, nella robotica e nella movimentazione in genere.
Le ruote dentate e gli ingranaggi sono sistemi che consentono la trasmissione di moto tra assi paralleli o incidenti. Quando due ruote di questo tipo si “incontrano”, una viene detta “motrice” (in quanto trasmette il movimento) e l’altra “condotta” e gira ovviamente in senso contrario rispetto alla prima. Fondamentale è il profilo dei denti che devono essere disegnati in modo da ridurre al minimo l’attrito tra le ruote. In tal senso il profilo ad evolvente di cerchio è quello che offre maggiori garanzie e proprio per questo è tra i più utilizzati.
Ad ogni modo esistono diverse tipologie di ruote dentate: ci sono quelle cilindriche a denti dritti con ingranaggio sia esterno che interno; quelle con meccanismo a cremagliera che permettono la trasformazione da moto rotatorio a moto traslatorio; e ancora quelle cilindriche con denti elicoidali o quelle coniche con denti dritti. Insomma è possibile realizzare questi molti altri tipi di ingranaggio a secondo delle specifiche esigenze del costruttore. Da questo punto di vista Baldacci Meccanica mette a disposizione le più moderne tecnologie di lavorazione necessarie per la fabbricazione di ruote dentate e ingranaggi industriali.
Con l’espressione officine meccaniche ci si riferisce nello specifico a quel luogo fisico all’interno del quale vengono messi in atto processi di tipo produttivo commissionati da parte di realtà aziendali esterne. La precisazione è fondamentale perchè, come nel caso di Baldacci Meccanica, azienda che può vantare una lunga esperienza nella lavorazioni conto terzi, esclude qualsiasi tipo di impegno dal punto di vista progettuale. In sostanza l’azienda committente sottopone all’azienda produttrice il proprio progetto e ne richiede la realizzazione secondo le direttive fornite dal progetto. Per questo motivo gli obiettivi di Baldacci Meccanica si adeguano di volta in volta alle necessità del cliente e al tipo di lavorazione da eseguire. leggi tutto
Come abbiamo già avuto modo di sottolineare in un recente articolo pubblicato sul nostro blog la produzione di componenti meccanici in metallo per la l’assemblaggio di impianti industriali richiede un bagaglio di conoscenze e competenze non indifferente oltre che l’utilizzo di attrezzature e macchinari specifici per le lavorazioni conto terzi. In tal senso Baldacci Meccanica si propone come una delle realtà produttive con maggiore esperienza sul territorio nazionale grazie a un personale tecnico altamente qualificato capace di manovrare e utilizzare strumenti di ultima generazione per la produzione di minuterie metalliche e componenti meccanici in genere. leggi tutto
Nel corso degli ultimi decenni in ambito industriale abbiamo assistito allo sviluppo progressivo di nuovi macchinari e impianti sempre più sofisticati in grado di garantire prestazioni di alto livello sia dal punto di vista qualitativo che quantitativo. Ne è una prova lampante il fatto che, rispetto al passato, gli attuali impianti industriali danno la possibilità di fabbricare un maggior numero di prodotti nell’unità di tempo pur mantenendo considerevoli standard qualitativi. La realizzazione di macchinari ad elevate prestazioni oggi è possibile grazie a una fase di progettazione digitalizzata che consente di creare componenti meccanici assai precisi e sofisticati. leggi tutto
Come abbiamo già avuto modo di accennare le lavorazioni meccaniche comprendono una serie di attività e processi che offrono la possibilità di realizzare oggetti e componenti per lo più metallici di vario tipo e dimensioni. In tal senso la tornitura a controllo numerico o cnc rappresenta oggigiorno una delle metodologie più utilizzate per la produzione di particolari in metallo. Aziende di lunga esperienza in questo settore come Baldacci Meccanica fanno ampio uso della tornitura cnc ben consapevoli dei vantaggi che possono derivarne a livello di produzione in serie. In questo articolo cerchiamo dunque di portare alla luce questi vantaggi. leggi tutto
Dopo aver introdotto a grande linee, nel precedente articolo pubblicato su questo blog, il tema delle lavorazioni meccaniche, quest’oggi cercheremo di andare più nel dettaglio parlandovi di un tipo particolare di trasformazione dei metalli, la fresatura. Si tratta di un processo di lavorazione ampiamente utilizzato all’interno delle tornerie moderne che consente di realizzare componenti meccanici ad altissima precisione secondo le direttive impartite dal progetto iniziale. Baldacci Meccanica, azienda che può vantare un’esperienza ventennale in questo settore, dispone di fresatrici di ultima generazione con cui è in grado di realizzare elementi e pezzi per macchinari industriali utilizzati nei settori della movimentazione, del packaging e della robotica. leggi tutto
Le macchine rappresentano il cuore operativo di qualsiasi tipo di industria; sono gli strumenti attraverso i quali è possibile dar vita a prodotti e beni di largo consumo in ogni settore, dall’alimentare al siderurgico, dal chimico al tessile, dall’automotive all’elettronica e così via. Per questo motivo la progettazione, la fabbricazione di componenti specifici e il loro assemblaggio finale sono fasi preliminari fondamentali per garantire una produzione di qualità. La società Baldacci Meccanica opera nel campo delle lavorazioni meccaniche di precisione con l’obiettivo dichiarato di offrire a ciascun committente massima qualità nella fabbricazione di ogni singolo componente industriale.