L’impiego delle automazioni robotiche in ambito industriale ha superato la semplice sperimentazione, diventando la norma in tutti gli ambienti ad alta produzione industriale.
Fin dalle sue prime applicazioni negli anni 60, il robot si è evoluto, sviluppando una maggior versatilità di impiego, migliorando la precisione di esecuzione e la rapidità con cui è in grado di operare.
La diffusione delle automazioni industriali, tuttavia, non è stata determinata unicamente dal loro progresso in termini tecnologici; applicare questi strumenti all’interno del percorso produttivo dell’azienda sta diventando sempre più facile ed economico. Aziende specializzate nella realizzazione di componenti meccanici di precisione possono realizzare in breve tempo i particolari necessari per adattare robot antropomorfi e scara al vostro contesto aziendale.
Automazioni robotiche rigide e flessibili
Il manipolatore dell’automazione robotica può essere programmato affinché rispetti alcuni standard relativi alla velocità ed alla flessibilità produttiva. Utilizzando parole semplici, possiamo dire che: più il compito assegnato al robot è limitato e ripetitivo, maggiore sarà la sua velocità di esecuzione. Se, al contrario, ci affidiamo al robot per svolgere un compito complesso o vogliamo che sia in grado di operare tenendo conto di un certo numero di varianti, la sua “velocità di azione” ne risentirà inevitabilmente.
Un’automazione robotica rigida opera all’interno di un contesto ben definito e viene destinata alla produzione in serie di prodotti dalle caratteristiche costanti. I robot destinati all’automazione rigida dispongono di un set di utensili limitati e devono rispettare requisiti molto alti di velocità e qualità.
Un’automazione robotica flessibile è in grado di gestire lotti di prodotto variabili, che comprendono anche elementi di diverse dimensioni o che richiedono interventi articolati (assemblaggio completo di più parti, lavorazioni che variano da pezzo a pezzo ecc.).
I particolari meccanici e gli utensili che formano un robot destinato all’automazione flessibile dovrebbero essere focalizzati sul massimizzare la qualità degli interventi e ridurre il tempo necessario alla macchina per passare da un componente all’altro.
L’automazione robotica viene impiegata in qualunque contesto in cui vengono richiesti precisione e velocità produttiva
Baldacci è specializzata nella produzione di componenti meccanici di precisione
All’interno dei nostri stabilimenti produciamo componenti meccanici di precisione della massima qualità, destinati ad automazioni robotiche e numerosi settori industriali. Siamo in grado di operare con acciai ferrosi, al carbonio e/o bonificati, acciai inossidabili, allumini da costruzione e leghe di bronzo e ottone.
Per ulteriori informazioni in merito alle nostre lavorazioni meccaniche, come sempre, vi invitiamo a contattarci.