L’introduzione dei moderni sistemi robotici all’interno del settore produttivo, ha ufficialmente sancito l’inizio della 4° rivoluzione industriale.
Grazie ai moderni manipolatori industriali è possibile:
- Aumentare nettamente la qualità del prodotto finito.
- Incrementare la capacità produttiva dell’impianto fino a fino a duplicarla.
- Ridurre drasticamente i costi. Sostituendo gli operai con robot industriali è possibile abbattere le spese di produzione, con ripercussioni positive sul costo finale del prodotto e sul profitto complessivo della vostra impresa.
Tutti questi vantaggi sono ben risaputi. Eppure non tutte le aziende, in Italia, hanno automatizzato il loro ciclo produttivo. Molte imprese hanno scelto per un sistema di lavoro “semi automatico” in cui gli operatori umani lavorano a stretto contatto con le macchine. Così facendo, tuttavia, non è possibile sfruttare appieno i vantaggi della 4° rivoluzione industriale.
Baldacci Meccanica realizza componenti e particolari meccanici per robot industriali di tipo Scara e antropomorfi. Siamo in grado di lavorare con qualunque materiale, dall’acciaio inossidabile ai polimeri plastici, e sottoporremo i componenti prodotti a trattamenti superficiali per migliorare le loro caratteristiche tecniche.
Differenza tra un ciclo produttivo automatico ed uno semiautomatico
Nel ciclo produttivo semiautomatico, il robot industriale interviene sul componente solamente dopo che l’operatore ha emesso gli input necessari per dare inizio alla lavorazione. Si tratta di un ciclo di lavoro che alterna una fase di produzione intensa ad un momento di stop, in cui l’operatore inserisce i comandi necessari per dare inizio al prossimo ciclo produttivo. Un altro esempio di ciclo produttivo semiautomatico prevede la suddivisione del lavoro tra i manipolatori robotici e gli operatori umani. Normalmente, le aziende ricorrono a questo metodo di produzione quando non dispongono di sufficienti manipolatori industriali per svolgere tutti gli interventi necessari alla creazione del prodotto.
All’interno di un ciclo produttivo completamente automatico, invece, ogni aspetto relativo alla creazione ed alla raffinazione del prodotto è gestito dai manipolatori industriali.
Gli unici compiti dell’operatore umano saranno:
- Rifornire la materia prima.
- Scaricare il prodotto finito dalla linea di assemblaggio.
- Controllare che durante la produzione non abbiano luogo errori e malfunzionamenti dei macchinari coinvolti.
Componenti e particolari meccanici per robot industriali da Baldacci Meccanica
Baldacci Meccanica è un’azienda specializzata nella produzione di componenti e particolari meccanici per robot industriali tramite fresatura e tornitura CNC.
Grazie ad un vasto parco macchine di ultima generazione, possiamo realizzare i componenti richiesti con un margine di precisione al centesimo di millimetro, e garantirne la fornitura in tempi estremamente brevi. Per ulteriori informazioni, non esitate a contattarci, saremo a vostra completa disposizione per rispondere alle vostre domande.