L’acciaio bonificato è una lega metallica che ha subito un trattamento termico di rinvenimento.
La tempra consiste nel riscaldare il pezzo in acciaio ad una temperatura che va dai 750° ai 950°, per poi immergerlo in una miscela fatta di acqua ed olio. Una volta che il metallo è ritornato alla temperatura ambiente, risulterà estremamente duro e fragile. Questo rende necessario un secondo processo, che consiste nel riscaldare il metallo ad una temperatura leggermente inferiore rispetto alla tempra, per poi mantenerlo a temperatura finché non acquisisce una maggiore duttilità e tenacità.
Il processo di bonifica diminuisce la durezza che la lega metallica acquisisce con la tempra, ma lascia invariata la sua resistenza generale. Il risultato è un materiale “bonificato” dalle caratteristiche tali da permetterne l’utilizzo in ambienti produttivi industriali.
In quali settori vengono utilizzati i componenti meccanici in acciaio da bonifica?
Di seguito troverete una lista, ovviamente non conclusiva, dei settori nei quali vengono impegnati i componenti meccanici in acciaio da bonifica:
Industria dell’automotive – Questo acciaio viene largamente impiegato per realizzare la componentistica interna degli autoveicoli. Ci riferiamo a parti quali: alberi motore, ingranaggi, alberi di trasmissione, cuscinetti, molle e componenti strutturali.
Macchinari ed attrezzatura destinata al settore produttivo industriale – All’interno del settore industriale si utilizza l’acciaio bonificato per realizzare utensili e componentistica soggetti a carichi pesanti e sollecitazioni intense.
Elementi da costruzione – L’acciaio bonificato viene utilizzato per realizzare componenti strutturali che richiedono un’elevata resistenza e tenacità, come le travi di supporto, le colonne e persino la componentistica dei macchinari pesanti.
Industria aerospaziale – In questo contesto l’acciaio bonificato viene utilizzato per la produzione di componenti di precisione, come parti di motori, ingranaggi, alberi e parti strutturali di aeromobili.
Baldacci Meccanica è in grado di realizzare componenti meccanici in acciaio da bonifica dalla geometria complessa ed irregolare.
Per la realizzazione di componenti in acciaio bonificato, affidatevi a Baldacci Meccanica
La nostra impresa realizza componenti in acciaio da bonifica su progetto fornito dal committente, assicurando un grado di precisione assoluto. Se avete bisogno di un componente meccanico in pezzo unico o di una fornitura medio/piccola di componenti di altissima qualità, affidatevi a Baldacci Meccanica.
Per ulteriori informazioni, come sempre, non esitate a contattarci. Il nostro staff sarà a vostra completa disposizione.