info@baldaccimeccanica.it

Componenti meccanici in materiali plastici, quali sono i migliori?

Baldacci è un’azienda specializzata nella produzione di componenti meccanici in materiali plastici di alta qualità

Componenti meccanici in materiali plastici, quali sono i migliori?

by Terenzi Concept |12 Febbraio 2023 | Senza categoria

Esattamente come le leghe metalliche, anche i materiali plastici impiegati nell’ambito della meccanica di precisione presentano caratteristiche uniche che li rendono più o meno adatti a determinate applicazioni.

Alcune termoplastiche possono essere impiegate in contesti di lavoro in cui sono presenti elevate concentrazioni di sostanze chimiche, mentre altre presentano le caratteristiche di durevolezza e resistenza necessarie per produrre ingranaggi e cuscinetti.

In questo articolo vedremo alcuni dei materiali plastici più comuni e diffusi nell’ambito dell’ingegneria meccanica, scopriremo le loro possibili applicazioni e le caratteristiche tecniche più importanti.

Componenti meccanici in materiali plastici: i vari materiali

La duttilità del PVC

I pezzi in PVC sono molto comuni nell’industria chimica e medicale. Questa termoplastica, attualmente una delle più diffuse al mondo, dispone di una buona resistenza meccanica, un’inerzia chimica straordinaria e una durezza più che discreta.

Altro fattore da tenere in considerazione: rispetto alle sue caratteristiche notevoli, il PVC ha un prezzo contenuto e risulta molto semplice da lavorare.

I materiali fluorati a basso coefficiente di attrito

Il PTFE, PVDF ed il PFA sono materiali fluorati che trovano largo impiego nell’industria chimica, farmaceutica e alimentare. Questi materiali vengono utilizzati per realizzare componenti meccanici con un coefficiente di attrito bassissimo, in grado di sopportare cicli di lavoro molto rapidi.

Resine acetaliche estremamente resistenti al calore

Questa straordinaria termoplastica è caratterizzata da una stabilità dimensionale ed una resistenza al calore senza eguali. Per queste sue caratteristiche la si utilizza soprattutto per realizzare elementi delle valvole per acqua calda e fredda, così come particolari destinati agli impianti di dosaggio e imbottigliamento.

Poliammidi ad alta durevolezza

Fanno parte della categoria dei poliammidi il PGA, il Nylon ed il PA6, quest’ultimo dispone di una durezza ed una tenacità tale da permetterne l’impiego in diversi ambiti della meccanica industriale. Il PA6 viene spesso utilizzato per realizzate ingranaggi, cuscinetti e persino bobine di lunga durata nel tempo.

A chi affidarsi per la produzione di componenti meccanici in plastica?

Baldacci è un’azienda specializzata nella produzione di componenti meccanici in materiali plastici di alta qualità. Il nostro staff dispone dell’esperienza e del parco macchine necessario per operare su di una vasta gamma di materiali, siano essi di origine metallica o termosplastiche.

Per ulteriori informazioni, come sempre, non esitate a contattarci. Saremo a vostra completa disposizione.

Condividi