Baldacci Meccanica è un’azienda leader nella produzione di componenti meccanici in metallo.
Grazie alla nostra esperienza, maturata in tanti anni al servizio della meccanica di precisione, e al nostro parco macchine costantemente aggiornato, siamo in grado di lavorare un gran numero di metalli e leghe, al fine di produrre particolari di assoluta precisione.
Componenti meccanici in metallo, come scegliere il materiale più adatto?
La scelta dei metalli con i quali realizzare il componente, deve tenere conto di diversi fattori, quali (elenco non completo): la durezza, la conduttività termica ed elettrica, la malleabilità e la resistenza alle aggressioni chimiche.
In questo articolo, gli esperti di Baldacci Meccanica analizzeranno alcuni dei metalli e delle leghe più diffusi, vedremo le loro caratteristiche tecniche ed i loro utilizzi più comuni. Il nostro scopo è aiutarvi a scegliere il materiale più indicato per realizzare i particolari meccanici di cui avete bisogno.
Componenti meccanici in acciaio inossidabile
Questo materiale contiene una certa quantità di cromo (superiore al 10,5%) che, legandosi alle particelle di ossigeno, forma uno strato superficiale di ossido di cromo che protegge il componente dalle aggressioni chimiche e dalla ruggine.
Attualmente, i componenti meccanici in acciaio inossidabile trovano largo impiego in quasi tutti i settori produttivi industriali, nella robotica e nell’automotive.
Particolari meccanici in ottone
L’ottone è caratterizzato da un basso punto di fusione e da una buona malleabilità.
Inoltre la superfice di questo materiale presenta pochissimo attrito, per questo motivo l’ottone viene spesso impiegato per realizzare cuscinetti e boccole.
Componenti in alluminio
Considerato tra i metalli più semplici da lavorare, l’alluminio offre una risposta eccellente sia durante le operazioni di fresatura che di tornitura, è esteticamente piacevole e resiste molto bene agli urti.
Questo materiale trova largo impiego nel settore dell’aeronautica, ma viene utilizzato anche per la produzione di elementi edili e componenti per sistemi di illuminazione.
Minuterie in rame
Apprezzato per le sue capacità conduttive, nettamente superiori rispetto a tutti gli altri metalli lavorabili, il rame viene impiegato per realizzare connettori, scambiatori di calore e motori.
Come l’alluminio, è molto semplice da lavorare ed ha una buona resistenza meccanica.
Affidatevi a Baldacci Meccanica
Presso i nostri stabilimenti di Sarsina ci occupiamo della produzione di componenti meccanici in metallo della massima precisione. Per ulteriori informazioni, non esitate a contattarci.