Baldacci Meccanica produce componenti per macchine utensili capaci di lavorare su qualunque materiale e creare forme di qualunque dimensione.
Gli utensili che forniscono la funzione primaria agli strumenti di produzione industriale, sono soggetti a forti trazioni meccaniche che possono provocarne una rapida usura. Affinché i cicli produttivi della vostra impresa possano procedere senza alcun impedimento, è importante fare uso di componenti della massima qualità, che non si deformano neppure dopo anni di “onorato servizio”.
Lo staff di Baldacci Meccanica è in grado di produrre componenti per macchine utensili conto terzi di qualunque tipologia. Seguendo il progetto fornito dal cliente, realizzeremo mandrini, morse, godroni, punte di taglio e molto altro ancora.
Per scoprire tutte le nostre lavorazioni, non esitate a contattarci.
Il ruolo delle macchine utensili nell’industria moderna
Benché esistano ancora dei modelli che richiedono del personale umano per essere azionati, le macchine utensili più utilizzate e diffuse sono in grado di lavorare il materiale fino ad ottenere il componente richiesto in totale autonomia.
Il primo esempio di macchina utensile risale al lontano diciottesimo secolo e viene attribuito a Jacques de Vaucanson. Si trattava di un utensile per il taglio del legno, montato su di un supporto regolabile molto semplice. Da allora, questo strumento si è evoluto di pari passo con il progresso tecnologico e digitale, adottando funzionalità e automazioni che lo hanno reso totalmente indipendente dal personale umano.
Le macchine utensili a controllo numerico sono in grado di lavorare il materiale fino ad ottenere il componente finito in totale autonomia. Tutto ciò di cui hanno bisogno sono alcuni dati numerici che definiscono le misure del componente ed un set di utensili della massima qualità.
A prescindere dal modello e dalla tecnologia utilizzata, sarà sempre la qualità degli utensili a determinare la buona riuscita della lavorazione.
Componenti per macchine utensili e robot
Baldacci Meccanica è in grado di produrre macchine utensili con il più basso margine di errore.
La qualità dei nostri componenti li rende adatti anche per l’utilizzo nel campo della robotica e dell’ingegneria di precisione. Esattamente come i tornii e le fresatrici, anche i robot antropomorfi richiedono set di utensili per poter manipolare i materiali durante il ciclo di produzione. Maggiore sarà la qualità di tali set, migliore sarà il risultato al termine della manipolazione.
Attraverso tecnologie e competenze all’avanguardia, Baldacci Meccanica modella qualunque tipologia di materiale, dalle materie plastiche agli acciai inossidabili, per la produzione di componenti per macchine utensili su progetto del committente. Per maggiori informazioni, come sempre, vi invitiamo a contattarci.