La robotica conta innumerevoli applicazioni in campo industriale. L’introduzione dei robot all’interno di una catena di montaggio assicura una riduzione dei tempi di lavorazione ed un aumento della qualità complessiva del prodotto. Questo risultato è dovuto alla precisione ed alla rapidità con cui un braccio meccanico automatico è un grado di operare, assemblando, muovendo e persino trasformando la materia prima.
Le funzioni del robot sono definite dal software di controllo, dai componenti che formano il braccio (a 3 o 4 assi) e dagli utensili montati alla sua estremità. L’apparato responsabile della manipolazione del materiale è composto, a sua volta, da particolari meccanici realizzati specificatamente per il compito assegnato al robot industriale.
Baldacci meccanica produce componenti per robot industriali conto terzi, anche in pezzo unico. Su richiesta, possiamo sviluppare un prototipo in tempi estremamente brevi, in modo che il cliente possa testare le caratteristiche del particolare e procedere con le modifiche prima della produzione.
I vantaggi offerti dalla robotica industriale
L’impiego di automazioni industriali all’interno del percorso produttivo di un’azienda è in costante aumento e difficilmente vedremo un’inversione di trend. Del resto, viene perfettamente naturale immaginare gli ambienti di produzione come luoghi sempre più meccanizzati e automatizzati. La precisione e la rapidità d’intervento di un robot industriale non possono essere replicati da un operatore umano, ma questo non significa le aziende faranno a meno di uno staff altamente preparato e qualificato che si occuperà dell’elaborazione dei dati e degli interventi di manutenzione.
I componenti per robot industriali ne determinano le funzioni e le possibilità di intervento
La struttura di un robot industriale
La versione più diffusa dell’automazione industriale è rappresentata dal robot antropomorfo. La struttura primaria di questo strumento è costituita da una catena cinematica formata da corpi rigidi, articolazioni e giunti. Un’estremità della catena viene fissata alla base, mentre nell’altra viene posizionato il tool di lavoro. I componenti per robot industriali ne definiscono la funzione ed il range di attività in cui potrà essere impiegato.
Ogni aspetto della produzione, dalla lavorazione della materia prima, all’assemblaggio finale, richiede componenti realizzati appositamente da aziende specializzate.
Baldacci Meccanica opera, fin dalla sua fondazione, nel campo della produzione di componenti meccanici della massima precisione.
Le nostre lavorazioni spaziano dai componenti per robot industriali ai particolari meccanici destinati agli impianti di dosaggio.
Per maggiori informazioni in merito alle nostre produzioni, sentitevi liberi di contattarci in qualunque momento.