Sviluppati principalmente per catene ad alta velocità produttiva, i Robot Scara (acronimo che sta per Selective Compliance Assembly Robot Arm) hanno goduto fin dal loro arrivo di una vasta diffusione grazie alla precisione e rapidità con cui riescono a lavorare.
Un robot Scara correttamente realizzato garantisce vantaggi quali:
- Una grande flessibilità produttiva,
- altissimi standard qualitativi,
- elevati volumi di produzione (i modelli scara sono pensati appositamente per lavorare ad alto regime),
- ingombri ridotti,
- tempi d’installazione e configurazione contenuti.
Il robot Scara è solitamente associato ad un piano di lavoro orizzontale, ma passando da una catena cinematica a 4 assi a una a 5 assi, persino un apparato di questo modello è un grado di lavorare in verticale.
Ovviamente, le conoscenze e le capacità necessarie per modificare e ampliare una catena cinematica non sono le più comuni, ed è bene affidarsi ad uno staff esperto quando si ha la necessità di operare sulla componentistica robotica.
Baldacci Meccanica dispone dell’intuito e delle capacità di interpretare e realizzare le più specifiche richieste dei nostri clienti. Inoltre studiamo e progettiamo la componentistica necessaria a risolvere la specifica necessità proposta.
Componentistica per robot antropomorfi
I robot antropomorfi sono ben più “anziani” dei robot Scara, e inadatti a sopportare cicli produttivi di così alto regime, la loro flessibilità, tuttavia, consente loro un impiego a più ampio raggio all’interno della catena produttiva di: automotive, elettronica, aeronautica e così via.
Il primo esemplare di robot antropomorfo risale agli inizi degli anni ’70 e da allora questa tipologia di automazioni non ha mai lasciato la scena industriale grazie all’ampio raggio di azioni che è in grado di svolgere e il margine di errore praticamente nullo con cui opera.
Proprio per la loro flessibilità di impiego, un robot antropomorfo necessità di essere supportato con componentistica meccanica di precisione che ne permette un’applicazione efficace e immediata.
Contatta il nostro staff di esperti e richiedi un appuntamento, insieme studieremo le specifiche necessità della tua azienda e saremo in grado di progettare i componenti necessari al corretto impiego di automazioni robotiche all’interno del tuo ciclo produttivo.