La fresatura e la tornitura sono le 2 tecniche di produzione meccanica più diffuse e richieste. Entrambi questi processi lavorano “dal pieno” per esportazione del truciolo; in altre parole: producono il componente richiesto asportando il materiale in eccesso tramite degli appositi utensili. Questi ultimi vengono mossi da braccia meccaniche interamente automatizzate, governate da un software Cad/Cam in cui sono inserite le caratteristiche del modello da produrre.
Se progettato in modo adeguato, l’intero processo produttivo può avvenire senza alcun intervento da parte del personale umano, così da ridurre al minimo le possibilità di errore e garantire più copie dello stesso componente assolutamente identiche.
Quali sono le differenze tra la fresatura e la tornitura CNC
Il processo di fresatura prevede l’impiego di utensili da taglio che si muovono su diversi assi (normalmente i banchi di lavoro prevedono 3 o 4 assi, ma le macchine di ultima generazione ne hanno anche di più), mentre il materiale lavorato viene fissato al centro della macchina.
La fresatura CNC è una tecnica molto versatile, perfetta per la produzione di componenti dalle forme complesse ed irregolari.
La tornitura avviene in modo opposto alla fresatura, e prevede la rotazione del componente, mentre l’utensile da taglio rimane fermo al suo posto. Questo processo è decisamente meno versatile della fresatura, ma assicura una velocità di produzione maggiore.
Quale lavorazione scegliere per la produzione di componenti meccanici?
La scelta è piuttosto semplice:
- Se dovete realizzare dei componenti dalla forma complessa, dovete necessariamente ricorrere alla fresatura ed impiegare banchi di lavoro a controllo numerico capaci di lavorare su più assi.
- Mentre, nel caso dobbiate realizzare dei componenti dalla forma semplice e regolare (ingranaggi, guarnizioni) e cercate un processo rapido che garantisca un grado di qualità assoluto, vi consigliamo l’utilizzo della tornitura.
Baldacci Meccanica assicura un livello di precisione al centesimo di millimetro a prescindere dalla tecnica produttiva impiegata.
La tornitura CNC è impiegata per la produzione di componenti dalla forma simmetrica e semplice. Eventuali particolari aggiuntivi possono essere applicati tramite un successivo processo di fresatura CNC.
Per la produzione di componenti meccanici, scegliete Baldacci Meccanica
La nostra azienda si occupa della produzione di pezzi meccanici in metallo e polimeri plastici in serie medio/piccole. Il nostro reparto produttivo si avvale di banchi di lavoro capaci di eseguire sia processi di fresatura che di tornitura a controllo numerico.
Per ulteriori informazioni, come sempre, non esitate a contattarci. Saremo a vostra completa disposizione.