info@baldaccimeccanica.it

Guarnizioni in metallo per il settore industriale, i Ring Joint

Guarnizioni in metallo per il settore industriale

Guarnizioni in metallo per il settore industriale, i Ring Joint

by Terenzi Concept |4 Luglio 2022 | Blog

Oltre alle guarnizioni O-ring in gomma ed i modelli in teflon, largamente impiegati nel settore alimentare e medicale, la produzione industriale fa largo uso anche delle guarnizioni in metallo, dei dispositivi che possono garantire una tenuta perfetta anche alle pressioni più elevate.

Le caratteristiche e le possibilità di impiego delle guarnizioni O Ring

Le guarnizioni in elastomero sono dei dispositivi che si utilizzano ormai da moltissimi anni nel settore della produzione alimentare e nell’idraulica privata.

Questo componente è progettato per essere inserito all’interno di un apposito alloggiamento che mette in contatto 2 sezioni differenti di una tubazione. Quando le vari parti verranno assemblate, l’O-Ring verrà compresso, così da ottenere una guarnizione dalla tenuta ottimale.

Essendo realizzato con una semplice plastica (gomma), L’O-Ring è caratterizzato da una resistenza molto limitata e viene impiegato principalmente nel settore dell’edilizia privata.

Per gli impianti industriali sottoposti a pressione molto elevata, è necessario affidarsi a componenti di una classe superiore, realizzati con materiali dalla resistenza superiore.

Le caratteristiche delle guarnizioni in metallo Ring Joint

Destinati inizialmente per i settori dell’estrazione e della raffinazione petrolifera, i Ring Joint in metallo pesante sono stati successivamente impiegati in tutti quei settori interessati da temperature molto elevate e agenti corrosivi.

Rispetto alle altre guarnizioni, questi componenti assicurano una resistenza meccanica molto elevata ed una buona conducibilità termica. Per assicurare le migliori caratteristiche tecniche, questo componente viene realizzato esclusivamente dal pieno tramite i processi di tornitura e fresatura. La saldatura è assolutamente da escludersi.

Queste guarnizioni possono avere una sezione di qualunque forma, in base alle richieste del committente.

Con quali materiali vengono realizzate le guarnizioni in metallo

Le guarnizioni Ring Joint vengono realizzate impiegando metalli a resistenza elevata e con un punto di fusione molto alto. Vengono escluse tutte quelle leghe che, per raggiungere le caratteristiche tecniche necessarie, richiedono trattamenti termici quali tempra e carbonitrurazione. Una resistenza elevata è assolutamente necessaria, in quanto il pezzo viene tenuto in posizione principalmente dalla forza bruta esercitata dai 2 pezzi a contatto.

Per la realizzazione dei componenti meccanici in metallo, affidatevi a Baldacci Meccanica. Realizzeremo per voi componenti in metallo e materiali plastici seguendo il vostro progetto.

La nostra azienda è specializzata nella produzione di pezzi meccanici tramite processi di fresatura, tornitura e stozzatura tramite banchi di lavoro a controllo numerico. Su richiesta, prima di avviare la produzione vera e propria, possiamo fornirvi un prototipo grazie al quale esaminare le caratteristiche del pezzo.

Per ulteriori informazioni, non esitate a contattarci. Saremo a vostra completa disposizione.

Condividi