info@baldaccimeccanica.it

Lavaggio delle parti meccaniche per sottoporle ai trattamenti superficiali

Lavaggio delle parti meccaniche per sottoporle ai trattamenti superficiali

Lavaggio delle parti meccaniche per sottoporle ai trattamenti superficiali

by Terenzi Concept |15 Giugno 2022 | Blog

Il lavaggio dei componenti è una fase essenziale della produzione meccanica. Si tratta di una lavorazione assolutamente essenziale per ridurre il grado di usura del pezzo e prepararlo ai trattamenti superficiali di decapaggio e lucidatura.

Attenzione però: se il processo non viene eseguito con le dovute accortezze e, soprattutto, seguendo i procedimenti adatti agli specifici materiali, finirete con il danneggiare il pezzo, rendendolo inadatto all’impiego.

Lavaggio delle parti meccaniche, come avviene il procedimento di sgrassaggio

I componenti metallici sottoposti a procedimenti di fresatura e di saldatura presentano sulla loro superficie un gran numero di residui che ne riducono la qualità finale.

Normalmente, questi residui sono:

  • Olio
  • Grassi lasciati dalle impronte di mani e guanti
  • Inchiostri
  • Scaglie di ossidi provenienti dal processo di saldatura

Alcuni materiali generano anche delle ossidazioni spontanee che possono inficiare sulla qualità superficiale del pezzo.

Per rimuovere questi residui, un semplice lavaggio sotto l’acqua corrente non è sufficiente. Sarà necessario procedere con un trattamento complesso, eseguito da professionisti esperti.

Lavaggio per immersione dei componenti meccanici

Questa tecnica è piuttosto comune e si può applicare ad un gran numero di metalli. In pratica consiste nell’immergere il pezzo in una soluzione contenente sostanze sgrassanti e tensioattivi che causano la dissoluzione dei grassi senza intaccare la qualità superficiale del pezzo.

Baldacci Meccanica esegue questo trattamento utilizzando sostanze sgrassanti alcaline che mantengono il pezzo pulito più a lungo e che inibiscono l’azione degli agenti corrosivi.

Quali trattamenti eseguire dopo l’azione degli sgrassanti

Una volta che il pezzo è stato adeguatamente pulito, è possibile ricorrere ai trattamenti necessari per migliorare le sue caratteristiche tecniche. Alcuni dei trattamenti gestiti da Baldacci Meccanica sono l’anodizzazione a indurimento, la niployatura a spessore ed il decapaggio.

La pulizia delle parti meccaniche è un operazione necessaria affinché il materiale sia in grado di resistere ai cicli di lavoro più intensi.

Cosa succede se il componente metallico non viene pulito a dovere?

Come accennato all’inizio dell’articolo, se il pezzo non viene pulito a dovere, la sua aspettativa di vita ne risentirà e sarà maggiormente soggetto a fenomeni di ossidazione.

Per questo motivo, prima di consegnare il pezzo al cliente, il nostro staff procederà con un intervento di pulizia e di sgrassaggio professionale.

Per ulteriori informazioni in merito alle nostre possibilità produttive, non esitate a contattarci. Saremo lieti di rispondere ad ogni vostra domanda.

Condividi