info@baldaccimeccanica.it

Lavorazioni CNC dell’alluminio: Affidatevi a Baldacci Meccanica

alluminio

Lavorazioni CNC dell’alluminio: Affidatevi a Baldacci Meccanica

by Terenzi Concept |6 Ottobre 2020 | Blog

La lavorazione dell’alluminio tramite strumenti a controllo numerico è un ambito complesso e stratificato.

Questa particolare lega metallica si contraddistingue per la sua flessibilità e duttilità, caratteristiche che ne permettono l’impiego nell’ambito dell’automotive, nell’edilizia, dell’ingegneria di precisione e nei settori produttivi industriali.

Altre proprietà interessanti dell’alluminio sono:

  • La notevole resistenza alla corrosione;
  • L’elevata soglia atermica;
  • La sua leggerezza, che lo contraddistingue rispetto alla maggior parte dei metalli;
  • Non genera scintille a causa dello sfregamento, caratteristica che ne permette l’impiego all’interno di settori produttivi ad alta velocità;
  • La saldabilità, l’alluminio è lavorabile tramite saldatura MIG e TIG.

Le principali lavorazioni CNC dell’alluminio si svolgono tramite tornitura o fresatura, vediamo subito le differenze tra queste due tecniche.

Lavorazioni CNC dell’alluminio, tornio o fresa?

La differenza tra tornitura e fresatura risiede nel tipo di utensile impiegato durante la lavorazione.

Il tornio utilizza uno strumento rotante a moto rettilineo che penetra nel metallo per formare incavi, scanalature e persino fori continui.

La fresatura, diversamente, impiega uno strumento a moto rotante che rimuove il sovrametallo con assoluta precisione (con un margine di errore al centesimo di millimetro). La fresa a controllo numerico può essere impiegata sia per le operazioni di sgrossatura (rimozione rapida della maggior parte del materiale in eccesso), sia per la rifinitura del componente.

Le lavorazioni a controllo numerico vengono svolte da strumenti automatizzati, ma sconsigliamo di lasciare le macchine senza “sorveglianza”.

Durante la lavorazione CNC dell’alluminio, potrebbero capitare eventuali imprevisti dovuti alla formazione di truciolo e al movimento errato dei bracci utensili. La supervisione di un team specializzato è essenziale per limitare i danni ed eseguire alcune veloci correzioni durante la produzione del componente.

Lavorazioni di fresatura e usura del componente

L’alluminio è un materiale duttile, ma genera molto truciolo. Durante la lavorazione, è importante controllare che i residui metallici non ostacolino il movimento degli utensili.

Trattamenti superficiali per migliorare le caratteristiche dell’alluminio

Baldacci Meccanica si appoggia ai migliori fornitori del Bolognese e delle Marche per eseguire numerosi trattamenti che migliorano le caratteristiche dell’alluminio e trattengono la vernice.

L’ossidazione anodica (anodizzazione) è un trattamento superficiale elettrochimico che protegge il metallo dalle aggressioni chimiche e ne aumenta la durezza superficiale. Inoltre i componimenti in alluminio sottoposti ad anodizzazione hanno un aspetto estetico migliore.

Per ulteriori informazioni in merito alle lavorazioni CNC dell’alluminio ed ai trattamenti superficiali e termici con cui è possibile migliorare le caratteristiche del componente meccanico, non esitate a contattarci.

Condividi