Attualmente il settore della lavorazione meccanica si avvale di centri di lavoro multifunzionali che possono adempiere ad un elevato numero di “operazioni” in totale autonomia.
Queste operazioni sono:
- la fresatura,
- l’alesatura,
- la stozzatura,
- e persino la marcatura del componente con codici articoli cliente e/o loghi personalizzabili.
I centri di lavoro si distinguono in base alla configurazione, al numero di assi che operano contemporaneamente sul pezzo ed al posizionamento del mandrino, che può essere verticale od orizzontale.
Lavorazioni meccaniche tramite centri di lavoro, tutti i vantaggi
A fronte di un investimento iniziale elevato, il processo di lavorazione meccanica tramite centri di lavoro offre risultati in linea con i più elevati standard sul mercato.
Rispetto ad una procedura più “artigianale”, produrre un pezzo attraverso centri di lavoro automatizzati risulterà molto più rapido, la qualità finale del componente sarà superiore e, cosa ancora più importunate, sarà possibile riprodurre il componente ottenuto virtualmente all’infinito mantenendo una qualità omogenea.
Centri di lavoro verticali ed orizzontali
Nel centro verticale, l’asse Z del componente viene elaborato dall’alto verso il basso, mentre nel centro di lavoro orizzontale il pezzo viene mosso orizzontalmente.
Ovviamente non si tratta di una semplice differenza di natura tecnica: queste 2 tipologie di centri di lavoro differiscono per il loro modo di operare sul componente, il che li rende più o meno adatti ad un determinato tipo di lavorazioni.
Se non disponete dell’esperienza necessaria per scegliere il centro di lavoro più adatto alle vostre esigenze, vi consigliamo di affidarvi ad un’azienda specializzata, con un parco macchine perfettamente attrezzato ed aggiornato.
Per lavorazioni meccaniche tramite centri di lavoro a controllo numerico, affidatevi a Baldacci
La nostra azienda è specializzata in lavorazioni meccaniche tramite centri di lavoro CNC, capaci di svolgere l’intero processo di tornitura, fresatura ed alesatura in modo del tutto indipendente.
Potendo operare senza l’intervento diretto da parte di personale umano, queste lavorazioni automatizzate possono garantire risultati ottimali, con un margine di errore al centesimo di millimetro.
Per quanto riguarda i pezzi che siamo in grado di realizzare, l’elenco comprende componenti meccanici adatti al settore industriale come alberi di trasmissione, di traino e ingranaggi, così come particolari destinati al settore agricolo quali pulegge trapezoidali e perni di aggancio.
Per ulteriori informazioni, come sempre, non esitate a contattarci. Saremo a vostra completa disposizione.