info@baldaccimeccanica.it

Lavorazione dei metalli tramite mortasatrice a controllo numerico

Mortasatrici a controllo numerico per la lavorazione dei metalli

Lavorazione dei metalli tramite mortasatrice a controllo numerico

by Terenzi Concept |31 Gennaio 2022 | Blog

La mortasatrice è una macchina utensile che viene impiegata per realizzare dei fori dalla forma quadrata o circolare su di un’ampia varietà di materiali.

Tradizionalmente, questa macchina dal funzionamento simile ad un trapano a colonna veniva utilizzata solamente sui derivati del legno, ma con l’introduzione di tecnologie sempre più potenti ed avanzate, è stato possibile applicare la mortasatrice alle leghe metalliche come l’acciaio inossidabile (inox), l’alluminio da costruzione, il bronzo e l’ottone.

Come funziona la mortasatrice per la lavorazione dei metalli

Le mortasatrici moderne impiegano una slitta portautensile che lavora con moto rettilineo alternato verticale.

Spiegata in termini semplici, la lavorazione consiste nell’ottenere scanalature verticali interne, dritte o sagomate, attraverso il passaggio intermittente di un apposito utensile definito “mono tagliente”.

Attraverso questo particolare processo è possibile modificare la superficie interna di un foro, così da ottenere (ad esempio) il collegamento tra assi di rotazione e ingranaggi con un margine di errore al centesimo di millimetro.

Grazie alla mortasatrice a controllo numerico è possibile realizzate ingranaggi e ruote dentate per macchinari industriali e sistemi meccanici complessi. Una volta prodotto un primo componente campione, sarà possibile replicarlo virtualmente all’infinito garantendo sempre le stesse caratteristiche.

I vantaggi delle mortasatrici a controllo numerico

Anche le mortasatrici, esattamente come fresatrici ed i torni, possono essere controllate da software CAD/CAM, che gestiranno l’intero processo di lavorazione senza l’assistenza diretta da parte di personale umano. Tutti i movimenti della slitta e dell’utensile seguiranno le coordinate inserite nei software di controllo, con una precisione assoluta.

I vantaggi in termini di qualità e velocità d’esecuzione offerti dalle mortasatrici a controllo numerico (abbreviato in CNC) sono evidenti e facilmente quantificabili, ma è bene considerare che queste macchine non sono in grado di risolvere autonomamente malfunzionamenti o problemi di avanzamento causati dall’accumulo del truciolo. Di conseguenza, è assolutamente essenziale che le mortasatrici lavorino sempre sotto la supervisione di operatori esperti, che possano intervenire velocemente in caso di imprevisti.

Per la produzione di componenti meccanici in metallo, affidatevi a Baldacci

La nostra azienda è specializzata nella produzione di componenti industriali realizzati con leghe metalliche e polimeri plastici ad alta resistenza.

Le nostre lavorazioni comprendono tornitura, fresatura e mortasatura (stozzatura) a controllo numerico, saldatura di precisione TIG o GTAW e trattamenti superficiali per rendere i pezzi prodotti più resistenti alla corrosione ed all’usura.

Per ulteriori informazioni, non esitate a contattarci. Lo staff di Baldacci Meccanica sarà a vostra completa disposizione.

 

Condividi