info@baldaccimeccanica.it

Nichelatura chimica a spessore per rivestimenti anti-corrosione

Nichelatura chimica a spessore per rivestimenti anti-corrosione

by Terenziconcept |19 Dicembre 2016 | Blog

Caro lettore, quest’oggi desideriamo soffermare la nostra attenzione su un trattamento particolare che trova ampio utilizzo nel settore delle lavorazioni meccaniche e più precisamente nella produzione di componenti in metallo di vario genere. Ci riferiamo alla cosiddetta nichelatura chimica a spessore, un processo di rivestimento che permette di conferire alle superfici metalliche maggiore resistenza all’azione corrosiva e ossidante degli agenti atmosferici. L’azienda Baldacci Meccanica, in provincia di Forlì e Cesena, applica su specifica richiesta del committente trattamenti anti-corrosivi capaci di allungare la “vita” di ogni singolo pezzo metallico mettendolo così al riparo dall’azione degenerativa di pioggia, umidità e vento.

Nichelatura chimica per trattamenti inox

Ma in che cosa consiste esattamente la nichelatura chimica a spessore e in modo viene applicata su ogni singolo componente? Innanzitutto è bene definire e mettere in evidenza le proprietà del nichel, elemento chimico di numero atomico 28: si tratta nella fattispecie di un minerale metallico di colore argenteo che vanta notevoli proprietà di durezza, malleabilità e duttilità e che lo rendono adatto alla combinazione con altri minerali metallici come il cromo e il ferro. Il trattamento nichel-cromo, ad esempio, rappresenta uno standard nella creazione di componenti in acciaio inox, come abbiamo già avuto occasione di sottolineare in un altro articolo pubblicato sul nostro blog.

La nichelatura chimica come metodo di riparazione delle superfici

La nichelatura chimica a spessore è un trattamento assai utile e soprattutto di grande efficacia per l’applicazione di un film protettivo: è sufficiente infatti uno strato superficiale molto sottile per garantire un’elevata protezione a fenomeni di tipo corrosivo e abrasivo. Ma non solo. La nichelatura è utilizzata anche come metodo di “riparazione” per superfici danneggiate. Questo trattamento è l’ideale, ad esempio, per l’ottimizzazione superficiale di pistoni e cilindri in acciaio che devono garantire il massimo livello di fluidità durante il ciclo motorio. Baldacci Meccanica garantisce l’applicazione perfetta della nichelatura su qualsiasi tipo di componente.