info@baldaccimeccanica.it

I parametri della fresatura meccanica a controllo numerico

I parametri della fresatura meccanica a controllo numerico

I parametri della fresatura meccanica a controllo numerico

by Terenzi Concept |21 Novembre 2022 | Blog

I parametri di lavorazione fanno la differenza tra un componete meccanico di alta precisione ed un particolare scadente e di bassa qualità.

Questi parametri sono numerosi e vanno dall’avanzamento alla velocità dell’utensile fino alle varie profondità di taglio. Ognuno di questi criteri vengono decisi in base alle caratteristiche del materiale da lavorare ed alle richieste definite dal committente in fase di progettazione, con l’obbiettivo di ridurre il più possibile i tempi di produzione e garantire la massima qualità superficiale.

Quali sono i parametri della fresatura meccanica?

Iniziamo dalla distanza e dalla velocità di avanzamento.
La prima non è altro la distanza compiuta della fresa durante ogni singola rotazione dell’utensile, mentre la seconda indica la velocità con il quale l’utensile si muove rispetto al pezzo in lavorazione. La velocità di avanzamento non va confusa con la velocità di taglio, che indica la velocità relativa con la quale l’utensile asporta il materiale in eccesso espressa in metri al minuto.

Il parametro della profondità di taglio viene suddiviso in:

  • Profondità di taglio assiale, che determina la profondità raggiunta dalla fresa nel materiale di lavorazione rispetto al suo asse.
  • Profondità di taglio radiale, che determina la profondità raggiunta dall’utensile misurata lungo il suo raggio.

Per mantenere una qualità superficiale elevata si consiglia di ridurre la velocità di lavorazione con l’aumentare delle profondità di taglio. Per le lavorazioni dalle profondità particolarmente elevate, in genere si tendono a pianificare più step di fresatura a profondità progressivamente superiori.

Abbiamo poi la velocità del mandrino, che determina la rotazione del semilavorato durante l’operazione di fresatura. Questo parametro viene espressa in giri al minuto.

Nell’ambito della fresatura meccanica a controllo numerico tutti questi parametri vengono gestiti dal banco di lavoro, mentre gli utensili da taglio si muovono seguendo le istruzioni caricate all’interno del software CAD/CAM. L’unico ruolo del personale consiste nel supervisionare la fase di avanzamento dei lavori, per assicurarsi che non si verifichino incidenti o malfunzionamenti di sorta.

Per la produzione di componenti in metallo e plastica tramite la fresatura meccanica ad alta precisione, affidatevi a Baldacci Meccanica

La nostra azienda realizzerà per voi i componenti di cui avrete bisogno tramite processi di fresatura meccanica a controllo numerico. La nostra azienda assicura una precisione al centesimo di millimetro ed una consegna dei pezzi richiesti in tempi altamente competitivi.

Per ulteriori informazioni, come sempre, non esitate a contattarci. Saremo a vostra completa disposizione per rispondere alle vostre domande.

 

 

Condividi