info@baldaccimeccanica.it

Particolari in acciaio temprato per l’automotive e la produzione industriale

Particolari in acciaio temprato per l'automotive e la produzione industriale

Particolari in acciaio temprato per l’automotive e la produzione industriale

by Terenzi Concept |30 Agosto 2022 | Blog

Ormai la tempra è un procedimento molto comune, a cui si ricorre per modificare le propietà dell’acciaio così da aumentarne le caratteristiche di resistenza alla tensione ed alla trazione. Un particolare in acciaio temprato risulta più durevole nel tempo, ha un limite elastico superiore ed è in grado di sopportare sollecitazioni fisiche molto intense e violente.

Come avviene la tempra dell’acciaio

Questo è un argomento del quale abbiamo già ampiamente parlato, motivo per il quale preferiamo non dilungarci troppo sulle comuni procedure della tempra.

Il trattamento prevede il riscaldamento del metallo fino alla temperatura desiderata, a cui segue un veloce raffreddamento tramite acqua, acqua e sale (salamoia) od oli minerali.

Questo processo porta alla formazione della martensite, una struttura dell’acciaio particolarmente dura, che aumenta il carico di rottura del pezzo, ma ne diminuisce la resilienza.  Questo difetto si può attenuare grazie ad un successivo procedimento di bonifica, un trattamento termico che trasforma la martensite in martensite rinvenuta (o sorbite), una struttura dotata di un’ottima tenacità, ma con una resistenza alla trazione leggermente inferiore.

Se non indicato nel progetto, sarà il nostro staff ad indentificare i trattamenti necessari per adeguare le caratteristiche del pezzo alle richieste del committente.

Invitiamo tutti coloro che vogliono approfondire questo argomento a leggere il nostro articolo dedicato.

La tempra è un procedimento antico e giunto ai giorni nostri praticamente invariato.

In quali ambiti vengono utilizzati i particolari in acciaio temprato

Per via delle sue elevate caratteristiche tecniche, l’acciaio temprato trova largo utilizzo in un ampio numero di settori, come l’automotive, la costruzione di macchinari industriali e persino nella produzione di strumenti chirurgici.

Possiamo dire che i pezzi in acciaio temprato vengono utilizzati ovunque vi siano frequenti sollecitazioni fisiche.

A chi affidarsi per la produzione di particolari in acciaio temprato?

Baldacci Meccanica può occuparsi sia della produzione dei componenti meccanici tramite tornitura e/o fresatura CNC, sia dei trattamenti superficiali e termici necessari per incrementare le loro caratteristiche tecniche.

La nostra azienda è specializzata nelle lavorazioni su progetto fornito dal committente e, grazie al nostro ampio parco macchine, possiamo realizzare i componenti richiesti in tempi, assicurando un grado di precisione al centesimo di millimetro. Per ulteriori informazioni, come sempre, non esitate a contattarci. Saremo lieti di rispondere ad ogni vostra domanda.

 

Condividi