La realizzazione dei particolari meccanici tramite banchi di lavoro a controllo numerico segue step ben precisi, atti ad assicurare che il componente rispetti i limiti di tolleranza e le caratteristiche tecniche definite dal committente.
Nonostante il processo sembri altamente standardizzato ed automatizzato, la produzione dei particolari ad alta precisione richiede comunque conoscenze approfondite dei processi produttivi e dei materiali impiegati.
Uno staff inesperto non sarà mai in grado di garantire un margine di precisione al centesimo di millimetro o la migliore qualità superficiale.
Particolari meccanici di precisione, la produzione step by step
Analisi del progetto fornito dal committente
Il primo step necessario per realizzare il componente meccanico consiste nell’analisi del disegno tecnico. Baldacci Meccanica lavora su progetto fornito dal committente e, una volta che avremo ricevuto il progetto, procederemo con la fase di analisi per determinarne la fattibilità e stabilire il processo produttivo più indicato.
Programmazione dei software di controllo
Le produzione dei particolari meccanici tramite banchi di lavoro a controllo numerico si avvale di software Cad/Cam che gestiscono il movimenti degli utensili di taglio.
Una volta che il nostro staff ha analizzato ed approvato il progetto del componente, le caratteristiche del pezzo verranno caricate all’interno dei software in questione ed i nostri addetti imposteranno ogni aspetto della lavorazione fin nei minimi dettagli.
Set up dei banchi di lavoro
Dopo che sono state inserite le coordinate ed i parametri relativi il componente da produrre nei software di controllo, lo staff monterà gli utensili necessari e posizionerà il materiale grezzo nel mandrino.
Fatto questo, è possibile dare inizio alla lavorazione.
Produzione del particolare meccanico e supervisione
La produzione del particolare meccanico tramite banchi di lavoro a controllo numerico è interamente automatizzata, ma questo non significa che il personale viene escluso del tutto dalla lavorazione.
Una supervisione costante della lavorazione rimane assolutamente necessaria al fine di evitare imprevisti durante il processo produttivo e attuare modifiche e perfezionamenti del pezzo in questione.
Analisi finale
Una volta che il banco di lavoro ha completato il processo produttivo, è necessario verificare che il pezzo rispetti i parametri stabiliti nel progetto. Se il particolare dovesse presentare dei difetti, verrà valutato se procedere o meno con un intervento di rettifica.
Per la produzione di particolari meccanici di precisione, affidatevi a Baldacci Meccanica.
Per ulteriori informazioni, non esitate a contattarci.
I nostri esperti saranno a vostra completa disposizione per rispondere ad ogni vostra domanda.