info@baldaccimeccanica.it

Piccola tornitura per macchine industriali e robot antropomorfi

Piccola tornitura per macchine industriali e robot antropomorfi

Piccola tornitura per macchine industriali e robot antropomorfi

by Terenzi Concept |28 Marzo 2019 | Blog

 La piccola tornitura, o tornitura di precisione, è un processo di produzione dei componenti meccanici che prevede l’asportazione del truciolo in eccesso attraverso una macchina utensile specifica. La tornitura, in base al singolo processo, si divide in longitudinale interna, esterna e di profili. Questi termini identificano il movimento compiuto dal pezzo e la posizione dove sarà collocato l’utensile, che andrà a rimuovere il materiale in eccesso per la creazione di una specifica parte del particolare (fori, filettatura, ecc…).

Benché il processo di lavorazione sia rimasto pressoché invariato fin dalla nascita di questa particolare lavorazione, oggi la tornitura (la piccola tornitura soprattutto) fa uso di una grande varietà di utensili con i quali è possibile ottenere differenti risultati in base alle esigenze del cliente.

Diamo uno sguardo approfondito alle singole lavorazioni.

Piccola tornitura longitudinale

Questa lavorazione si divide in tornitura longitudinale interna ed esterna. Il primo processo riguarda la creazione di fori dalla sporgenza più o meno pronunciata e prevede una scelta piuttosto limitata di utensili. La creazione del foro è un processo delicato, in quanto il contatto con il particolare e l’utensile può dare vita ad una pericolosa vibrazione che può pregiudicare la qualità del componente finito. È di fondamentale importanza, pertanto, scegliere il corretto sistema di bloccaggio in base alla dimensione del particolare e l’utensile che andremo ad utilizzare.

La piccola tornitura longitudinale esterna prevede l’eliminazione del materiale in eccesso (sgrossatura) e rende possibile una maggiore scelta in merito all’utensile che andrà a contatto con il componente. Per questa lavorazione in particolare, la dimensione del pezzo influenza enormemente il processo di lavorazione. Nel caso della piccola tornitura (il cui nome, vogliamo precisare, riguarda più la qualità della lavorazione che la dimensione del componente) è preferibile utilizzare piattaforme autocentranti, ma non si tratta di una regola “ferrea” e diversi particolari possono presentare diverse esigenze in merito alla lavorazione.

La piccola tornitura permette la creazione di componenti meccanici adatti ai robot antropomorfi e SCARA

Piccola tornitura di profili

Una volta eseguita la lavorazione longitudinale, è tempo di svolgere la tornitura di profili. Anche in questo caso parliamo di lavorazioni interne ed esterne con utensili che devono sopportare una forza di taglio radiale (opposta alla direzione di rotazione del componente meccanico) e longitudinale (verso il basso).

Per garantire una lavorazione completa del pezzo, presso i nostri banchi da lavoro a 3 e 4 assi facciamo uso di utensili con inserti dotati di angolo di punta di 35° e 55°.

https://baldaccimeccanica.it/contatti/

Condividi