info@baldaccimeccanica.it

Processi di dentatura ad alta precisione da Baldacci Meccanica

Processi di dentatura ad alta precisione da Baldacci Meccanica

Processi di dentatura ad alta precisione da Baldacci Meccanica

by Terenzi Concept |9 Novembre 2021 | Blog

Baldacci Meccanica si occupa della produzione e della rettifica di ingranaggi tramite strumenti a controllo numerico. I nostri processi di dentatura si avvalgono di banchi di lavoro a 3 o 4 assi, che assicurano una lavorazione entro i limiti di tolleranza e una qualità superficiale elevata.

La dentatura di precisione tramite strumenti a controllo numerico

Gli ingranaggi rimangono una componente fondamentale per trasferire il movimento (l’energia) da un sistema meccanico ad un altro. Maggiore è la precisione con la quale sono realizzati questi componenti, minore “movimento” viene sprecato durante il trasferimento.

Le norme UNI ISO 1328/1 e UNI ISO 1328/2 stabiliscono la qualità degli ingranaggi secondo metodi oggettivi e attribuiscono ad ogni pezzo un valore che va da 1 (il valore massimo di precisione) a 12 (il valore minimo).

Stozzatura dei metalli per la creazione di dentature

Tramite processi di dentatura a controllo numerico, Baldacci Meccanica realizza componenti in acciaio inossidabile, alluminio e persino polimeri plastici.

Come ottenere ingranaggi della massima precisione con processi di dentatura automatizzati

Affinché il componente prodotto risponda ai più elevati standard sanciti dalle norme sopracitate, i tecnici dovranno assicurarsi che l’ingranaggio non presenti nessuno di questi 4 errori:

Errori di elica – Si sviluppano quando viene riscontrata una deviazione del dente rispetto all’asse dell’ingranaggio.

Errori di oscillazione radiale – Le oscillazioni della dentatura possono causare danni notevoli all’intero impianto, in particolare durante le lavorazioni ad alta velocità.

Errori di divisione – Sono errori considerati altamente problematici, soprattutto quando sono presenti in forma cumulativa tra i vari denti.

Errori di evolvente – Si presentano quando il profilo reale della dentatura non corrisponde a quello teorico. Questo può avvenire a casa di un errore di progettazione e ad una lavorazione di bassa qualità che non rispetta i limiti di tolleranza definiti dal progetto.

Ingranaggio lavorato

Presso i nostri stabilimenti ci occupiamo della produzione di ingranaggi tramite dentatura e stozzatura di alta precisione. Siamo specializzati nella lavorazione meccanica su progetto fornito dal committente.

Grazie ai processi di dentatura a controllo numerico, il team di Baldacci Meccanica è in grado di produrre ingranaggi della massima qualità, appartenenti ai più elevati standard definiti dalle norme UNI ISO 1328/1 e UNI ISO 1328/2.

Una volta prodotto il componente, procederemo con i gli interventi di rettifica (qual ora si rivelassero necessari) ed i trattamenti superficiali per migliorare le caratteristiche tecniche del componente.

Per ulteriori informazioni in merito al processo di dentatura ed alla produzione di ingranaggi, non esitate a contattarci. Saremo a vostra completa disposizione per rispondere alle vostre domande.

Condividi