Baldacci Meccanica è un’azienda leader nella produzione di componenti in metallo o plastica ad altissima precisione. Attualmente, i nostri particolati trovano largo impiego all’interno dei maggiori impianti di dosaggio del territorio, in stabilimenti adibiti alla lavorazione della frutta ed in automazioni industriali robotiche.
Come avrete notato, si tratta di settori e campi di impiego estremamente complessi, che richiedono componenti con un grado di precisione assoluto, inferiore persino al centesimo di millimetro.
La creazione di componenti tramite la fresatura di precisione
Attualmente, il processo della fresatura meccanica viene impiegato per realizzare particolari meccanici dalla forma complessa, non necessariamente simmetrica.
Baldacci Meccanica si avvale di banchi di lavoro CNC a 3 e 4 assi, capaci di lavorare in completa autonomia, senza richiedere alcun tipo di intervento da parte dell’operatore umano.
Il personale, vogliamo precisare, non verrà escluso completamente dal processo produttivo, ma si limiterà a sorvegliare l’avanzamento della lavorazione, per controllare che non si verifichino errori.
Le possibili applicazioni della fresatura di precisione
La fresatura di precisione trova largo impiego nella produzione di componenti dalla geometria complessa, comprendenti fori, passanti e cavità ceche. Grazie al moto rotatorio degli utensili, questo processo è considerato particolarmente rapido e preciso, al punto da poter essere utilizzato per creare utensili impiegabili in altri processi produttivi.
Vediamo come avviene, più nel dettaglio, la fresatura del componente meccanico:
Innanzitutto, a differenza di molte altre lavorazioni (quali, ad esempio, la tornitura) questo processo richiede la rotazione dell’utensile, mentre il componente rimarrà fermo al suo posto.
Entrando in contatto con il materiale, i taglienti asportano il materiale in eccesso, andando a produttore un residuo chiamato truciolo.
La lavorazione solitamente si svolge in 2 differenti passaggi: la sgrossatura, nella quale viene eliminato velocemente la maggior parte del materiale in eccesso, e la finitura, che porta il componente alle tolleranze richieste.
A cosa prestare attenzione durante il processo di fresatura
Affinché la lavorazione produca i risultati sperati, gli operatori dovranno impostare la profondità dei taglienti e la velocità di avanzamento in base alle caratteristiche meccaniche del materiale che intendiamo lavorare. In secondo luogo, è importante prestare la massima attenzione al truciolo, che potrebbe ostacolare i movimenti delle braccia utensili.
Per migliorare la finitura superficiale, utilizzate refrigerante nebulizzato e lubrificazione minimale nelle giuste quantità.
Per ulteriori informazioni in merito alla finitura di precisione dei componenti meccanici, vi invitiamo a contattarci. Saremo lieti di rispondere ad ogni vostra domanda.