In generale si può definire saldatura la giunzione permanente di due pezzi solidi distinti che andranno così a formare un pezzo unico senza soluzione di continuità. Si tratta di un processo ampiamente utilizzato in ambito industriale per l’assemblaggio di macchinari, dispositivi e oggetti di ogni tipo. In particolare la saldatura inox, ovvero riguardante l’unione di due pezzi in acciaio inossidabile è largamente diffusa e richiede ovviamente un certo grado di precisione in fase di esecuzione. Baldacci Meccanica, azienda di Forlì e Cesena specializzata nella lavorazione dei metalli per l’industria esegue saldature ottimizzate su commissione in base alle indicazioni fornite e alle esigenze manifestate dal cliente.
Saldatura inox e il principio di saldabilità
Il principio di saldabilità definisce è una proprietà intrinseca dei materiali che definisce la capacità di questi ultimi di dare vita a strutture con una certa continuità metallica. Questo significa in buona sostanza che tale principio dipende dalle caratteristiche fisiche del giunto finale saldato. All’interno di ogni giunto infatti è possibile distinguere una zona “fusa” e una “alterata”; è proprio quest’ultima che deve essere tenuta sotto controllo nella saldatura inox in modo da garantire un risultato finale di qualità, ovvero privo di “cricche” e “strappi” che spezzano in maniera evidente il continuum superficiale. Quindi più un materiale è saldabile, più probabilità ci saranno di realizzare una struttura uniforme.
Tecniche di saldatura inox offerte da Baldacci Meccanica
Abbiamo già avuto modo in precedenza di descrivere e analizzare i principali processi di saldatura inox comunemente utilizzati in ambito industriale cercando di metterne in evidenza le caratteristiche e i principali vantaggi. Saldatura TIG e MIG rappresentano le due tecniche ad oggi più utilizzate e permettono di offrire al cliente finale un alto livello qualitativo. Per poter garantire prestazioni di questo tipo, però, è necessario il continuo aggiornamento degli strumenti e delle tecnologie, aspetto Baldacci Meccanica cura con particolare attenzione consapevole del fatto che da questo dipende la qualità del risultato finale.