info@baldaccimeccanica.it

Saldatura TIG del particolare meccanico, vediamo come ottenere un risultato perfetto

saldatura TIG

Saldatura TIG del particolare meccanico, vediamo come ottenere un risultato perfetto

by Terenzi Concept |6 Febbraio 2020 | Blog

Grazie al suo alto livello di precisione, la TIG è diventata la metodologia di saldatura più diffusa. Questa tecnica permette di ottenere dei giunti particolarmente resistenti anche con componenti di spessore ridotto, inoltre grazie all’impiego di gas inerte quale argon o elio, è possibile proteggere il punto di saldatura dal processo di ossidazione.

Vi sono, tuttavia, alcune regole che è bene rispettare affinché il processo di saldatura TIG del componente meccanico proceda nel migliore dei modi.

Vediamole subito

Saldatura TIG del particolare meccanico

Mantenere una distanza fissa per tutto il processo di saldatura

Affinché il punto di giunzione sia uniforme e non presenti imperfezioni dovute al residuo dell’elettrodo, è fondamentale mantenere una distanza fissa tra l’arco ed il componente meccanico per tutto il processo di saldatura. Utilizzare un saldatore TIG richiede una maestria che si ottiene solamente dopo anni di esperienza. Quando commissionate un intervento di saldatura TIG, affidatevi solamente ad aziende che dispongono di personale altamente qualificato.

Controllare sempre l’avanzamento della bacchetta del metallo

Dalla progressione della bacchetta del metallo si può intuire la qualità della saldatura. Se la bacchetta avanza regolarmente, allora il metallo si depositerà sulla superficie del giunto in modo omogeneo. Se la bacchetta avanza in modo irregolare, la saldatura finale sarà di bassa qualità.

Se eseguito correttamente, il processo di saldatura TIG permette giungi omogenei e resistenti. Questa metodologia è riconosciuta per essere tra le più efficienti e rapide, ma garantisce comunque risultati del massimo livello qualitativo. Consigliamo, come sempre, di affidarsi ad officine dotate di personale specializzato ed altamente formato.

Lavorate in ambienti chiusi

È sufficiente anche una leggera corrente d’aria affinché il gas protettivo si disperda e rovini il processo di saldatura. All’interno delle officine specializzate vi sono degli spazi appositi dove eseguire la saldatura TIG, privi di grandi aperture verso l’esterno e perfettamente puliti per evitare che i residui di polvere e sporco si infiltrino nel giunto.

Processo di Saldatura TIG da Baldacci Meccanica

Baldacci Meccanica dispone di personale specializzato con anni di esperienza nell’ambito della saldatura GTAW e TIG. Solo in questo modo possiamo garantire una lavorazione sempre della massima qualità e priva di imperfezioni.

La nostra azienda, ricordiamo, si occupa di lavorazioni meccaniche conto terzi e opera su qualunque materiale metallico e plastico. Per maggiori informazioni, come sempre, vi invitiamo a contattarci, Saremo a vostra completa disposizione.

https://baldaccimeccanica.it/contatti/

Condividi