info@baldaccimeccanica.it

Tempra ad induzione, le caratteristiche dell’acciaio temprato

Tempra ad induzione, le caratteristiche dell’acciaio temprato

Tempra ad induzione, le caratteristiche dell’acciaio temprato

by Terenzi Concept |15 Marzo 2023 | Blog

La tempra ad induzione è un processo termico che cambia le caratteristiche tecniche dell’acciaio, migliorando la resistenza del materiale alle sollecitazioni meccaniche, all’usura ed alla trazione.

Il processo agisce sugli atomi di carbonio contenuti nella lega, bloccandone la diffusione così da rendere il materiale più duro e resistente.

La differenza tra tempra tradizionale e tempra ad induzione

La tempra è un processo antico, che altera le caratteristiche dell’acciaio tramite un drastico aumento di temperatura. Una volta che il pezzo ha raggiunto le temperature desiderate, viene raffreddato rapidamente immergendolo in acqua fredda o olio.

Ma qual è la differenza tra il processo di tempra tradizionale e quello ad induzione?

Il processo tradizionale prevede l’utilizzo di un forno che aumenterà la temperatura del pezzo fino al calore desiderato. Seguirà un processo di mantenimento della temperatura al termine del quale il pezzo verrà raffreddato con i metodi opportuni.

La tempra ad induzione segue questi principi, ma con un’importante differenza: il calore necessario per trattare l’acciaio viene generato direttamente nel pezzo. Il processo di induzione permette di raggiungere la temperatura desiderata in tempi rapidi e, cosa ancora più importante, assicura un controllo perfetto del calore.

Mentre nella tempra tradizionale il calore coinvolge prima di tutto la parte superficiale del pezzo, nel processo ad induzione il materiale viene portato a temperatura in modo omogeneo ed il calore viene controllato con un grado di precisione che il processo tradizionale non permette.

I pezzi in acciaio temprato trovano numerosi applicazioni nei processi produttivi industriali, nell’automotive e nelle automazioni robotiche. 

Quali sono i vantaggi della tempra ad induzione?

Innanzitutto, richiede decisamente meno energia ed i tempi necessari per portate il pezzo alla temperatura desiderata sono molto più brevi.

Poiché riscalda il pezzo in maniera omogenea, la tempra ad induzione comporta un rischio molto basso di deformare e rovinare il pezzo.

Infine, questo processo risulta molto più efficiente del metodo tradizionale, con notevoli vantaggi in termini di tempi e costi.

Affidatevi a Baldacci Meccanica

La nostra azienda collabora con i migliori fornitori del Bolognese e delle Marche per gestire, sulle necessità progettuali dei clienti, un vastissimo assortimento di trattamenti superficiali e termici, tra i quali:

  • Tempra
  • Bonifica
  • Carbonitrurazione
  • Fosfatazione
  • Anodizzazioni ad indurimento
  • Niployatura a spessore

E molti altri.

Per ulteriori informazioni, come sempre, non esitate a contattarci.

Saremo a vostra completa disposizione.

Image by jannoon028 on Freepik

Condividi