info@baldaccimeccanica.it

I difetti che possono insorgere con la tempra dell’acciaio

La tempra dell'acciaio | I difetti generati dal trattamento

I difetti che possono insorgere con la tempra dell’acciaio

by Terenzi Concept |29 Aprile 2023 | Blog

La tempra è il trattamento termico più comune in ambito meccanico ed ingegneristico. Lo si utilizza sull’acciaio, sulle leghe del ferro e sul rame, con l’obbiettivo di migliorare le caratteristiche di durezza e resistenza alla corrosione di questi materiali.

Questo processo, tuttavia, se eseguito in modo non corretto, può modificare i metalli in modo non previsto. Una delle alterazioni più comuni è di tipo estetico: una volta sottoposto a tempra, il metallo varia la sua colorazione superficiale in modi non sempre apprezzabili, il che potrebbe risultare poco conveniente se il pezzo in questione è di tipo decorativo (o si pone particolare attenzione al suo aspetto).

Abbiamo poi le alterazioni di tipo tecnico. Queste hanno un’importanza decisamente maggiore, soprattutto in ambito meccanico.

Vediamole subito una ad una.

I difetti che possono insorgere a causa della tempra

  • Variazioni di durezza da un punto all’altro nella superficie del pezzo.
  • Variazioni di spessore nello strato superficiale del pezzo metallico.
  • Punti del componente con una composizione chimica non uniforme.

Tutti questi difetti di tipo meccanico possono inficiare sulla qualità complessiva del pezzo, al punto da renderlo inutilizzabile senza interventi correttivi aggiuntivi.

Ma come mai insorgono queste problematiche?

Tutte questi difetti si verificano a causa di errori nel trattamento, come una velocità di tempra insufficiente o/e una temperatura troppo bassa o troppo alta. Persino l’inquinamento all’interno del forno potrebbe incidere sul risultato ottenuto dal trattamento, andando a provocare alterazioni del materiale ed una perdita complessiva della qualità.

Questa eventualità è molto più comune di quanto si pensi ed è causata da una lunga serie di fattori:

  • Innanzitutto, le parti metalliche che si intendono trattare devono essere sottoposte a sgrassaggio e pulizia profonda, così da eliminare eventuali tracce di grassi, olio e altre sostanze che, se introdotte all’interno del forno, possono alterarne l’atmosfera al suo interno.
  • Abbiamo poi i gas utilizzati, che potrebbero contenere scorie pericolose, e la presenza di fessure nel forno che permettono l’ingresso di ossigeno ed umidità.

Per sottoporre i vostri pezzi ad un processo di tempra, affidatevi a Baldacci Meccanica

Come abbiamo visto, anche un processo antico e (all’apparenza) semplice come la tempra dell’acciaio e dei componenti meccanici può presentare numerose difficoltà.

Per ottenere un componente dalle caratteristiche tecniche elevate e privo di imperfezioni, affidatevi a Baldacci Meccanica. I nostri esperti saranno a vostra completa disposizione.

Image by onlyyouqj on Freepik

Condividi