info@baldaccimeccanica.it

Torneria meccanica di precisione grazie agli strumenti a controllo numerico di Baldacci Meccanica

torneria meccanica di precisione

Torneria meccanica di precisione grazie agli strumenti a controllo numerico di Baldacci Meccanica

by Terenzi Concept |31 Agosto 2018 | Blog

La torneria meccanica di precisione è un processo imprescindibile nella realizzazione di ogni componente e consiste nell’asportazione del residuo metallico (truciolo) attraverso il suo contatto diretto con un tornio rotante.

Il processo di tornitura è tra i più antichi nel campo della metallurgia e, benché le più moderne tecnologie garantiscano un livello di precisione mai raggiunto prima, si basa ancora sugli stessi principi con cui è stato ideato migliaia di anni fa: un mandrino fa ruotare il componente alla velocità desiderata mentre un componente metallico ad alta resistenza rimuove il residuo in eccesso.

Torneria meccanica di precisione, dalla sgrossatura alla finitura

Per ottenere un risultato ottimale, la torneria meccanica di precisione si divide in due fasi:

Sgrossatura: Si tratta del processo di rimozione del sovrametallo, che avviene tramite il contatto ad alta velocità con strumenti in grado di resistere a forti sollecitazioni ed al calore generato dalla rotazione del tornio. La Sgrossatura è meno precisa della finitura, ma necessità comunque un’analisi approfondita della resistenza e delle specifiche tecniche del componente, così da non danneggiarne la struttura finale.

Finitura: Una volta rimosso gran parte del sovrametallo, si procede pulendo il componente dagli ultimi “rimasugli” rimasti. La finitura avviene attraverso l’uso di strumenti a calcolo numerico programmato ad una velocità di mandrino calcolata in base alle proprietà del componente. Scopo ultimo della finitura è portare il componente alle misure di tolleranza ed eliminare la “rugosità” in eccesso così da garantire la sua corretta integrazione nel processo produttivo.

torneria meccanica di precisione

La torneria meccanica di precisione consiste principalmente nella rimozione del truciolo meccanico in eccesso dal componente in lavorazione.

Torni meccanici a controllo numerico per la produzione in serie

L’uso di strumenti a controllo numerico permette a Baldacci Meccanica di produrre componenti in serie mantenendo la stessa precisione e qualità sull’intera produzione.

Contattate il nostro staff o venite a visitare il nostro stabilimento in provincia di Forlì-Cesena per scoprire l’esteso parco macchine a nostra disposizione ed il processo produttivo che ci permette di garantire, al cliente finale, una precisione al centesimo di millimetro su ogni nostro componente.

https://baldaccimeccanica.it/contatti/

Condividi