info@baldaccimeccanica.it

Tornitura a testa fissa o fantina mobile, quale scegliere?

Tornitura a testa fissa o fantina mobile

Tornitura a testa fissa o fantina mobile, quale scegliere?

by Terenzi Concept |21 Dicembre 2020 | Blog

La tornitura meccanica di precisione è un processo di produzione industriale tramite il quale è possibile ottenere componenti metallici di elevata precisione. Questa lavorazione rimuove il materiale in eccesso (truciolo) dal pezzo, fino ad ottenere la geometria richiesta con un margine di errore al centesimo di millimetro.

I torni di ultima generazione si dividono in banchi di lavoro a testa fissa o fantina mobile. La scelta tra questi due strumenti può influenzare le tempistiche di produzione e la qualità superficiale del componente.

Quando scegliere la tornitura a testa fissa o a fantina mobile?

Prima di scegliere il tornio più indicato per la lavorazione, è imperativo analizzare con cura il progetto e le richieste del committente.

  • La tornitura a testa fissa è perfetta per la produzione di particolari dalla forma allungata e complessa. In particolare, viene utilizzata per creare componenti dell’automotive come pistoni e valvole.
  • Il tornio fantina mobile ha una stabilità maggiore rispetto ai modelli a testa fissa, e viene impiegato per la creazione di componenti di piccole dimensioni. Grazie alla loro bussola interna, gli utensili del tornio a fantina mobile sono in grado di operare con una precisione al centesimo di millimetro, evitando le malformazioni dovute ai movimenti irregolari degli strumenti di taglio.

Riassumendo: se il componente che volete realizzare ha una dimensione notevole, consigliamo il tornio a testa fissa, mentre, se ha un diametro pari od inferiore ai 30mm (circa), il tornio a fantina mobile è sicuramente la scelta migliore.

La progettazione 3d del componente meccanico

Baldacci Meccanica realizza componenti industriali su progetto fornito dal committente con rapidità e precisione.

Per la creazione di componenti meccanici, affidatevi a Baldacci

Baldacci Meccanica realizza componenti metallici di alta precisione con banchi di lavoro a 3 e 4 assi, che permettono di lavorare su più lati del pezzo contemporaneamente, riducendo le tempistiche ed i costi di lavorazione.

La nostra azienda è specializzata nelle forniture medio piccole con prototipazione rapida.

Le nostre lavorazioni comprendono:

E una lunga serie di trattamenti termici e superficiali che migliorano le caratteristiche tecniche del pezzo, quali:

  • Tempra;
  • Bonifica;
  • Carbonitrurazione;
  • Anodizzazioni ad indurimento;
  • Niployatura a spessore;
  • Fosfatazione e brunitura;
  • Decappaggio e lucidatura.

Per ulteriori informazioni in merito alle nostre produzioni, non esitate a contattarci. Il nostro team sarà lieto di rispondere ad ogni vostra domanda.

Condividi